Albano, FdI promuove inclusione sociale delle persone con disabilità

Albano, FdI promuove inclusione sociale delle persone con disabilità

Riceviamo da Roberto Cuccioletta, Coordinatore comunale e Consigliere di Fratelli d’Italia Albano Laziale.

Nel corso del Consiglio comunale tenutosi il 30 novembre è stata discussa la mozione, da noi presentata, avente per oggetto l’istituzione di una commissione collegiale denominata ‘Osservatorio sulla condizione delle persone con disabilità’ e di un comitato tecnico-scientifico di supporto e di valutazione alla predisposizione del Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche“.

L’argomento è di grande attualità in questi giorni, visto che proprio il 3 dicembre è la Giornata internazionale delle persone con disabilità, proclamata nel 1981 con lo scopo di promuovere i diritti e il benessere dei disabili“.

La mozione, nei contenuti condivisa da tutto il Consiglio, si fonda sul principio che nessuno sia lasciato indietro, qui ricomprese le persone con disabilità. L’obiettivo, sembra assurdo sia necessario ricordarlo ancora oggi, è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica al fine di favorire l’integrazione e l’inclusione delle persone con disabilità permettendo un processo rapido verso uno sviluppo inclusivo e sostenibile, in grado di promuovere una società resiliente per tutti attraverso l’eliminazione della disparità di genere, il potenziamento dei servizi educativi e sanitari e in definitiva, l’inclusione sociale, economica e politica di ogni cittadino“.

Nell’ottica di raggiungere questi importanti obiettivi, il gruppo di Fratelli d’Italia ha deciso di ritirare la mozione al fine di approvare un ordine del giorno condiviso all’unanimità da tutto il Consiglio comunale. Il risultato è che alle due commissioni permanenti, ‘urbanistica’ e ‘assistenza e attività socio-sanitarie’, è stato demandato il compito di farsi carico di coadiuvare gli uffici tecnici nella predisposizione del Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche e per la predisposizione, tra l’altro, di un programma di azione biennale per la promozione dei diritti e l’integrazione delle persone con disabilità“.

Le commissioni potranno avvalersi del contributo delle associazioni rappresentative le persone con disabilità e delle categorie professionali competenti. Siamo orgogliosi per aver portato all’attenzione di tutti questo tema e per noi è stato il modo migliore, quest’anno, per ricordare la Giornata internazionale delle persone con disabilità“.

Last Updated on 5 Aprile 2021 by

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Tutti i diritti riservati