Albano Laziale, Giornata per la Prevenzione Oncologica all’Ospedale Regina Apostolorum

Albano Laziale – Mercoledì 23 ottobre, in occasione della Settimana della Prevenzione Rosa, l’Ospedale Regina Apostolorum e la LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) organizzano una Giornata per la Prevenzione Oncologica dedicata al territorio dei Castelli Romani. Questo evento segna un importante passo nella sensibilizzazione sulla prevenzione delle malattie tumorali, puntando a sottolineare l’importanza della diagnosi precoce e dell’informazione.


L’evento, aperto a pazienti oncologici, familiari e cittadini, vedrà la partecipazione di istituzioni, associazioni e rappresentanti del settore sanitario, con l’obiettivo di creare una rete di supporto e consapevolezza per la prevenzione oncologica. Il programma inizierà con i saluti dei rappresentanti dell’Ospedale e del Capo di Gabinetto del Ministro della Salute, Marco Mattei.
Tra i relatori spiccano figure di rilievo come Norberto Venturi e Alfredo Cecconi della LILT, Pierluigi Bartoletti della FIMMG, Anna Laganà di A.N.I.M.O., e Elio Rosati di Cittadinanza Attiva. La giornata sarà articolata in due momenti principali: la sessione mattutina dedicata agli interventi degli esperti e, nel pomeriggio, una tavola rotonda che affronterà tematiche cruciali come l’epidemiologia dei tumori femminili, la prevenzione primaria e secondaria e i progetti di prevenzione in collaborazione con ORA-LILT.
Elio Rosati, di Cittadinanza Attiva, ha sottolineato l’importanza di queste iniziative: “L’incontro odierno presso il Regina Apostolorum riveste un carattere di rilievo nel panorama delle attività di informazione, conoscenza e orientamento ai servizi per i cittadini del territorio. Dimostra che l’ospedale aperto al territorio è la migliore risposta organizzativa, prelude alla presa in carico dei bisogni dei pazienti e coinvolge tutti gli attori sociosanitari e del terzo settore.”
Durante la mattinata, sarà allestito un corner informativo nella hall dell’Ospedale, dove i partecipanti potranno accedere a materiale divulgativo fornito da diverse associazioni attive nella prevenzione oncologica, tra cui LILT, A.N.I.M.O. e Una stanza per un sorriso.

Gabriele Coppa, direttore generale di ORA, ha concluso: “Questo evento rappresenta non solo un momento di celebrazione, ma anche un’opportunità per rafforzare il messaggio che la prevenzione è fondamentale nella lotta contro il cancro. La sinergia tra istituzioni, professionisti e cittadini è cruciale per promuovere una cultura della salute e della prevenzione.”
Chi è Lifenet Healthcare

Lifenet Healthcare è un gruppo attivo nel settore sanitario, che comprende ospedali privati accreditati, centri chirurgici e poliambulatori diagnostici. Tra le strutture spicca l’Ospedale Regina Apostolorum di Albano Laziale. Il gruppo impiega oltre 2.000 persone e si avvale di tecnologie avanzate, inclusa la chirurgia robotica. Fondato nel 2018, Lifenet Healthcare ha intrapreso un rapido percorso di crescita attraverso acquisizioni e riorganizzazioni, diventando una realtà di riferimento in Italia.
QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook
Last Updated on 21 Ottobre 2024 by Autore P