Calciomercato di Roma e Lazio: le operazioni previste sul mercato

Calciomercato di Roma e Lazio: le operazioni previste sul mercato

Roma – 3 luglio – Roma e Lazio sono contraddistinte da una rivalità atavica che non fatica a riproporsi periodicamente anche sul mercato. Ogni anno le esigenze delle rispettive rose sono evidentemente diverse, ma non è raro che le trattative possano incrociarsi tra di loro e saltino fuori degli obiettivi in comune. Naturalmente, molto dipende anche dalla natura del progetto tecnico e dalla riconferma di un allenatore. Nonostante le voci discordanti di fine stagione, José Mourinho dovrebbe continuare a guidare i giallorossi come da contratto. Più volte, però, il mister portoghese aveva punzecchiato la società proprio sul tema del mercato. La “Lupa” ambisce a partecipare alla Champions League e va da sé che sia necessario qualche investimento importante

La sconfitta subita in finale di Europa League per mano del Siviglia brucia ancora. I Friedkin non vogliono perdere lo “Special One” e già nel mese di giugno sono corsi ai ripari portando a Trigoria due nuovi innesti a parametro zero, vale a dire Houssem Aouar ed Evan N’Dicka. Il primo è un centrocampista classe ’98 che fino ad oggi ha militato sempre e solo nel Lione, dove ha collezionato complessivamente oltre 200 presenze, segnando più di 40 gol in 7 anni. Aouar può essere impiegato sia in uno schieramento a 2 sia in una linea a 3, ma non è da escludere che possa fungere persino da vice-Pellegrini dietro alle punte. N’Dicka, invece, ha vestito nelle ultime 5 stagioni la maglia dell’Eintracht Francoforte, vincendo l’Europa League nel 2022: si tratta di un difensore duttile, che all’occorrenza può agire anche da terzino. Molto probabilmente diventerà presto titolare nello scacchiere di Mourinho.

I tifosi della Roma, però, sperano ovviamente anche in altri rinforzi. A servire come il pane è in primis un sostituto di Dybala, motivo per il quale si sta sondando già da tempo Tommaso Baldanzi dell’Empoli. Come centravanti puro, invece, circolano i nomi di Alvaro Morata e Gianluca Scamacca: Tammy Abraham sarà costretto ad un lungo stop e serve quanto prima un bomber all’altezza. L’ex Sassuolo è il più abbordabile e ha già dato il suo ok ai capitolini, ma c’è ancora da trattare con il West Ham che ne detiene il cartellino e preferirebbe la formula del prestito oneroso con diritto di riscatto. Meno gettonato Noah Okafor del Salisburgo, valutato 25 milioni di euro. Un altro elemento da monitorare per l’attacco è rappresentato infine da Wilfried Zaha, appena liberatosi dal Crystal Palace. In questo caso, però, la concorrenza principale è proprio quella della Lazio.

Già, perché nonostante il ritorno nell’Europa che più conta il club di Lotito non può permettersi di spendere cifre folli e di conseguenza deve puntare giocatori già formati che abbiano però ancora dei margini di miglioramento. Zaha ha molte offerte e ci vorrà tempo prima che la trattativa si sblocchi. Nel frattempo i biancocelesti si stanno dedicando agli altri reparti. A centrocampo, ad esempio, piace Morten Hjulmand, regista del Lecce, per il quale occorrono però 20 milioni. Anche quelli di Jedy Schouten del Bologna e di Daniel Boloca del Frosinone sono dei nomi caldi, specie il secondo, dato che lo svedese viene considerato troppo importante da Thiago Motta. Per Boloca si potrebbe versare anche meno della metà di quanto verrebbe richiesto per Hjulmand, considerando che si parla pur sempre di un calciatore che ad oggi non conta nemmeno una presenza nel massimo campionato italiano.

La Lazio sta facendo di tutto per trattenere Milinkovic-Savic, sul quale è piombata la Juventus che propone uno scambio con Denis Zakaria, aggiungendovi il riscatto di Luca Pellegrini. La mediana potrebbe rinforzarsi ulteriormente con l’attivo di Piotr Zielinski, ex pupillo di Maurizio Sarri all’Empoli e al Napoli. In avanti è quasi fatta per Domenico Berardi, ma ci sono anche molti altri giocatori che sono stati accostati di recente alla piazza biancoceleste: si pensi a Bonazzoli, Dia, Loftus-Cheek, Parisi o Pinamonti, mentre Davide Frattesi è conteso tra Milan e Inter e difficilmente Lotito riuscirà ad accaparrarselo. Non tutti gli obiettivi sono perseguibili, d’altronde.

Le prossime settimane saranno particolarmente focose e non solo per il clima. L’attenzione verso il calciomercato è massima in questo periodo dell’anno e le notizie infiammano di continuo i tifosi. Le cifre relative alle scommesse sportive riguardano anche le probabilità secondo le quali certe operazioni potrebbero concretizzarsi; le quote cambiano e si aggiornano in continuazione, ma in generale gli addetti ai lavori sono convinti che sia la Roma sia la Lazio riusciranno a completare una notevole campagna acquisti senza svenarsi, così da riuscire ad onorare simultaneamente campionato e Champions. Insomma, Mourinho e Sarri non possono di certo lamentarsi: le due società stanno facendo di tutto per potenziare le rose capitoline con oculatezza e cognizione di causa.

Last Updated on 20 Febbraio 2024 by Redazione 2

Redazione 2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Tutti i diritti riservati