Ciampino, Testa: “Scuola, troppi disservizi. Chi pensa ai bambini?”

Ciampino, Testa: “Scuola, troppi disservizi. Chi pensa ai bambini?”

Riceviamo e pubblichiamo da Mauro Testa, Consigliere di Opposizione a Ciampino.

Ma stiamo difendendo davvero i nostri bambini?

Quando si fa opposizione, anche se quello che si dice ha grosso valore, spesso vengono fraintesi i contenuti di quello che si vuole dire con una posizione ideologica“.

Magari potrà essere vero se si pensa alla reintitolazione di una sala consiliare, ma mai quando si parla di bambini!

Le battaglie combattute nel passato nelle scuole hanno sempre avuto la stessa caratteristica: il raggiungimento del benessere dei bambini e, conseguentemente, delle famiglie, che, in questo momento, a nostro avviso, sembrerebbe davvero l’ultimo degli obiettivi“.

Basti pensare ai disservizi che si stanno registrando nei tempi di somministrazione dei pasti, bambini che attendono in piedi prima di poter accedere o riaccedere in classe per mangiare, nonostante la grande dedizione ed impegno delle maestre e del personale scolastico, a causa della scarsa organizzazione e della carenza di personale dell’Asp, al quale va comunque un plauso per l’impegno che ci sta mettendo“.

Per non parlare poi del pasto che viene somministrato, che, sempre a nostro avviso, non sarebbe sufficiente per un pasto per un bambino che sta a scuola 8 ore e nemmeno proporzionato al costo che viene pagato e nessuna, sottolineiamo nessuna, possibilità di operare una scelta diversa da parte delle famiglie per un pasto alternativo“.

Il burocratese ha purtroppo preso il posto del buon senso e di questo a pagarne sono solo i bambini“.

Poi pre e post scuola e servizio di scuolabus che tardano a partire (e forse non partiranno affatto) causando altre situazioni di disagio nelle famiglie“.

Insomma una situazione davvero brutta, una situazione che di colpo cancella tante battaglie intraprese da docenti, amministrazioni precedenti e genitori nella commissione mensa e che, di fatto, getta anche un’ombra di incapacità organizzativa e gestionale da parte della municipalizzata Asp e sulla capacità di controllo da parte dell’amministrazione comunale“.

Ora basta! Per il bene dei nostri bambini ci auguriamo che presto tutto questo finisca, ma, al momento, ciò che si vede è tanto disorientamento e confusione“.

Last Updated on 28 Marzo 2021 by

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Tutti i diritti riservati