Cives Ciampino lettera aperta al Presidente Rocca su autodemolitori alla Barbuta

Riceviamo e pubblichiamo la lettera del gruppo cittadino CIVES Ciampino in merito agli autodemolitori alla Barbuta: “Presidente Rocca venga a trovarci”
“Egregio Presidente, con la presente lettera intendiamo farle arrivare la voce dei cittadini ciampinesi estremamente preoccupati del progetto di Roma Capitale di collocare le imprese di autodemolizione capitoline sull’area della Barbuta, praticamente alle porte di Ciampino.

Una preoccupazione che ci ha mosso a redigere una lettera aperta pubblicata sulle testate locali, a cui ha fatto seguito il servizio andato in onda su TGR Lazio il 28 giugno. Al momento CIVES Ciampino sta raccogliendo firme per una petizione che ha lo scopo di scongiurare l’attuazione del progetto di Gualtieri sulla Barbuta.


Il 3 luglio u.s. si è tenuto un Consiglio comunale straordinario che ha visto la presenza di onorevoli, consiglieri regionali, sindaci dei comuni limitrofi e le associazioni cittadine sensibili sul tema ambientale e di salvaguardia della salute pubblica.
Tutti gli interventi sono stati di ferma opposizione, di solidarietà con la nostra Sindaca Emanuela Colella e di compattezza nelle azioni di contrasto al volere di Roma Capitale. Sappiamo che in gioco ci sono enormi interessi di natura economica legati all’attività di autodemolizione, la quale vedrà una espansione di richieste dovuto al fatto che molti romani dovranno passare ad autovetture, ibride o elettriche o nuove a benzina e diesel, nel giro di pochi anni per poter circolare all’interno del G.R.A.
Sappiamo anche che La Barbuta è un sito strategico per la vicinanza col G.R.A. e questo produrrebbe meno difficoltà di viabilità e di infrastrutture adeguate, rendendola così maggiormente papabile rispetto ad altri siti. Siamo consapevoli che la partita tra gli interessi economici e la necessità per il Sindaco Gualtieri di risolvere un problema annoso da un lato e le istanze di tutela ambientale, archeologica e di salute pubblica, oltre che di sicurezza dei voli per la presenza dell’aeroporto G.B. Pastine, dall’altro non sarà affatto facile.
Però riteniamo doveroso appellarci a chi su questa vicenda dovrà mettere la parola definitiva, ovvero a lei Presidente Rocca, in virtù della competenza della Regione in materia di approvazione dei progetti di autodemolizione e di autorizzazione alla loro attuazione.
L’assessora capitolina Sabrina Alfonsi ha fatto pervenire alla seduta del C.C. anzidetto una dichiarazione che ci ha lasciato sgomenti e dalla quale emerge che Roma Capitale tirerà dritta e che i vincoli esistenti possono essere oggetto di deroga. A fronte di ciò l’intenzione della Sindaca Colella di risolvere la questione all’interno del “confronto democratico” con il Sindaco Gualtieri può essere una via da percorrere, ma non la sola.
Per questo oggi ci appelliamo a Lei e la invitiamo a farci visita per poter avere già da subito una conoscenza de visu della realtà della Barbuta e di tutte quelle di varia natura che la circondano; venga ad ascoltare le ragioni della nostra Sindaca e dei cittadini. Il suo trascorso di presidenza della C.R.I. e quindi una sua particolare sensibilità sul tema della sicurezza e della salute dei cittadini, che passa anche attraverso quella ambientale, ci fa sperare che questo appello non resti inascoltato. La aspettiamo a Ciampino. Con osservanza”.
Gruppo cittadino CIVES Ciampino
