Genzano, a Palazzo Cesarini inaugurata ieri la Mostra del grande artista Roberto D’Amico fino al 24 aprile: “I miei disegni 1975-2000”

Genzano, a Palazzo Cesarini inaugurata ieri la Mostra del grande artista Roberto D’Amico fino al 24 aprile: “I miei disegni 1975-2000”

Genzano – Da ieri al 24 aprile a Palazzo Sforza Cesarini si terrà l’interessante mostra di quadri di arte contemporanea dell’artista Roberto D’amico, romano di nascita, ma residente da sempre a Rocca di Papa, che considera ormai il suo paese e dove spesso trae spunto per le sue opere artistiche.

Il pittore, disegnatore, con il disturbo della sordità, è figlio del grande imprenditore del “Riso Mercurio” Franco D’amico, morto a Roma nel 1998.

Nonostante la sua sordità, non si è mai perso d’animo, grazie al suo carattere positivo e battagliero, ed usa il suo grande talento per disegnare e dipingere da quando era bambino, puntando molto sul fattore umano, cercando di rappresentare la vita sociale di tutti i giorni e gli splendidi borghi antichi di Rocca di Papa e dei Castelli Romani oltre ad altre bellezze nazionali.

grafiche aprile 2022

Ieri c’è stata l’inaugurazione della mostra al piano Nobile del palazzo principesco genzanese, dove sono intervenuti anche la vice sindaca Francesca Piccarreta, gli assessori Roberto Silvestrini, Luca Lommi e la consigliera comunale Flavia Biaggi.

La mostra intitolata “Roberto D’amico i miei disegni-1975-2000 ” sarà aperta fino al 24 aprile il fine settimana dal venerdì alla domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.

grafiche aprile 2022

Un percorso colorato, divertente, con tanti quadri e disegni del maestro D’amico in tutta la sua semplicità, ironia, umanità e talento, tra le opere ultime anche un quadro dedicato alla tragica guerra in Ucraina.  

Last Updated on 10 Aprile 2022 by

Redazione 2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Tutti i diritti riservati