Genzano, altra crisi isterica per il trentenne che abita in Via Moscato: già la settimana scorsa si era verificato lo stesso episodio

Genzano, altra crisi isterica per il trentenne che abita in Via Moscato: già la settimana scorsa si era verificato lo stesso episodio

Genzano – Ancora una volta è andato in escandescenza il trentenne che abita in Via Marco Moscato, in preda probabilmente ai fumi di qualche sostanza. L’uomo ha devastato casa e si è autolesionato, i vicini e la compagna hanno chiamato immediatamente il 118 e la polizia. Sul posto sono giunti la volante di Genzano e altri tre equipaggi dai commissariati vicino, perchè il soggetto era evidentemente in preda in una crisi isterica molto forte, anche peggiore rispetto a quella della settimana scorsa. I sanitari del 118 hanno faticato molto per sedare la situazione, e la polizia locale è intervenuta sul posto dalle 15:00 fino alle 18:00 per chiudere la strada e regolare la viabilità.

Ora si trova di nuovo all’Ospedale dei Castelli, in cura presso il pronto soccorso ma sicuramente, essendo già la seconda volta in poco tempo che si realizza il fatto, e avendo altri precedenti, in questo caso i cittadini e le forze dell’ordine intervenute chiederanno qualche provvedimento ai servizi sociali del comune e alla ASL di adottare qualche servizio psichiatrico. Se venisse rimandato a casa è molto probabile che possa riproporsi una crisi simile. Anche in questa occasione ha tentato di ferire i poliziotti e li ha offesi durante i soccorsi. Ora si attiverà un’indagine e sarà avvisata la procura per capire se il Magistrato prenderà qualche provvedimento giudiziario nei suoi confronti.

Il trentenne in escandescenza alla fine avendo aggredito i poliziotti procurandogli delle lesioni è stato arrestato e trasferito ieri sera nel carcere di Velletri dopo un passaggio all’ospedale dei castelli per le cure del caso per i reati di lesioni Resistenza e violenza pubblico ufficiale e maltrattamenti in famiglia.

Last Updated on 20 Luglio 2022 by Redazione 2

Redazione 2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Tutti i diritti riservati