Giornata Mondiale dell’Autismo, quanto blu ai Castelli!

In occasione della Giornata Mondiale dell’Autismo, diversi Comuni dei Castelli Romani hanno partecipato con varie iniziative. La più gettonata, sicuramente, è stata quella di illuminare municipi o altri monumenti di blu, il colore designato a rappresentare la Giornata.


Nel territorio di nostro interesse segnaliamo, innanzitutto, Palazzo Sforza Cesarini a Genzano. “Le testimonianze di oggi ci dimostrano che l’unica via per trovare le risposte e le soluzioni giuste è la via del confronto, della rete, della ricchezza infinita che deriva dall’incontro” ha commentato la Vicesindaco Francesca Piccarreta. “Buona Pasqua a tutte le famiglie, i volontari, i professionisti che ogni giorno trovano l’energia di immaginare e agire per un futuro di inclusione”.


A Lanuvio ad accendersi è stata la Torre Medievale, uno dei simboli della città. “Una preziosa occasione per riflettere e diffondere maggiore conoscenza su un tema così importante, che coinvolge molte famiglie” hanno sottolineato dal comune lanuvino. “Guardiamo oltre le differenze. Impariamo a valorizzare le singole competenze e l’unicità”.


“Non lasciamo nessuno indietro, diamo un futuro, riconoscendo i loro diritti, ai ragazzi, alle ragazze, ai bambini e alle bambine e speranza e sostegno alle loro famiglie” è il messaggio di Castel Gandolfo, dove ieri sera era cromato di blu il palazzo comunale.

“Come Amministrazione” ha invece detto Luciano Andreotti, Sindaco di Grottaferrata (tra i Comuni aderenti alla campagna “Light it up blue”) “partecipiamo sentitamente a questa giornata illuminando Palazzo Consoli, affinché non si spengano mai i riflettori su questa condizione pervasiva che colpisce 15 bambini su 1000”.


Chiudiamo con Velletri, dove si è accesa di blu la Fontana di Piazza Garibaldi appena restituita alla comunità. Vi mostriamo questo scatto di Bruno Mariani (che ringraziamo).
