Grottaferrata, eventi presso la Biblioteca

La biblioteca ospiterà i seguenti eventi
– mercoledì 21 giugno 2023 – alle ore 18.30, incontro con lo scrittore Walter Lazzarin a cura del Gruppo di lettura “Un libro al mese.”
– sabato 24 giugno dalle ore 10:00 alle ore 12:00, laboratorio di arteterapia “Tinte evocative”a cura della Dott.ssa Sara Renzi, arteterapista, counselor professionale, mediatrice familiare. Rivolto ad adulti dai 60 anni in su.

Grottaferrata – INCONTRO CON L’AUTORE Walter Lazzarin, “scrittore per strada”, è autore di tautogrammi. Un tautogramma (dal greco antico τοῦτο γράμμα, trasl. touto gramma, cioè «stessa lettera») è un componimento nel quale tutte le parole hanno la stessa lettera iniziale. È considerato un tipico gioco linguistico.Un esempio di tautogramma dell’autore: “Leggere libri limita le liti. Largheggiano livori, laddove latita la letteratura”Walter Lazzarin è nato a Padova nel 1982, ha conseguito una laurea in Economia aziendale e una in Filosofia. E’ stato insegnante precario di Filosofia e Storia; poi dall’ottobre 2015 ha deciso di rincorrere un sogno, un’utopia secondo alcuni: promuovere i suoi libri girando per le strade d’Italia. L’idea non è solo di farsi conoscere come autore: vuole riavvicinare le persone alla narrativa.Scrive l’autore: “Nel 2015 ho iniziato un giro d’Italia che mi ha portato in un anno a visitare tutte le regioni, per un totale di circa cento città. Poi mi sono trasferito a Roma e da allora, con la mia Olivetti, mi posiziono nei quartieri della capitale ogni weekend. Viaggio ancora, però, quando ricevo un invito “ufficiale”. Regalo tautogrammi e spaccio copie dei miei libri”. Potete trovare maggiori informazioni sul suo blog https://scrittoreperstrada.blogspot.com/
Ingresso libero ********************
LABORATORIO DI ARTETERAPIA – In questo ultimo incontro si affronterà il seguente tema:
TINTE EVOCATIVE: cosa evoca in ognuno di noi una parola? Le immagini che fioriscono
quando la si pronuncia sono legate ai simboli alla quale l’associamo. In questo laboratorio, attraverso l’arteterapia integrata esploreremo i significati evocati dalle parole tramite la trasformazione del suono in movimento e colore.


Gli incontri di arteterapia plastico-figurativa, in cui non sono necessarie competenze o doti artistiche, facilitano l’espressione creativa offrendo opportunità d’incontro con se stessi e con gli altri, utili a dare spazio a vissuti e temi personali.
Per il laboratorio di arteterapia è’ necessaria la prenotazione.
Si ricorda che la biblioteca, da lunedì 12 giugno osserva l’orario estivo di apertura:
lunedì, martedì e giovedì dalle 09:00 alle 18:00

mercoledì, venerdì e sabato dalle 09:00 alle 13:00
Si ricorda anche che la biblioteca sarà chiusa dal 14 al 26 agosto 2023.
Last Updated on 12 Giugno 2023 by Autore P