Le INFO News del giorno – 6 Luglio 2023 Sera

Le INFO News del giorno – 6 Luglio 2023 Sera

Care lettrici e cari lettori, in collaborazione con AdnKronos, di seguito le nostre INFO News selezionate per Voi. Buona lettura

Testamento Berlusconi, Dell’Utri: “Non ha pagato il mio silenzio”

“Questa donazione, totalmente inaspettata, è un gesto d’amore, più che di amicizia, da parte di Silvio Berlusconi. E non è affatto il pagamento del mio silenzio, come dice qualche seminatore impuro di odio pieno di astio”. A dirlo, in una intervista all’Adnkronos, è Marcello Dell’Utri, l’ex senatore di Forza Italia, commentando la notizia del lascito di 30 milioni di euro da parte di Silvio Berlusconi.

“Silvio Berlusconi è un modello per tutti e non solo per questo lascito – dice Dell’Utri- Era un uomo straordinario. Non so come definirlo, ma ha lasciato una grandezza enorme, ripeto non solo per il gesto”. Ma come l’ha presa la famiglia di Marcello Dell’Utri? “Anche loro sono sorpresi – dice – ma più che per la quantità dei soldi per il riconoscimento che dà questo gesto. Questa donazione a me, alla mia persona, non è il pagamento di alcun silenzio. Ma silenzio di cosa? Mi hanno già fatto un grosso danno e continuano, perché io soffro di queste cose, anche se faccio finta di niente. Resisto e lotto. Resisto perché cerco di fare scorrere tutto”.

“Sicuramente Silvio Berlusconi avrà interpellato la sua famiglia prima di decidere questa donazione per me – dice ancora Marcello Dell’Utri- evidentemente è stato fatto con il loro accordo”. Poi, Dell’Utri, che conosceva Berlusconi “da oltre 60 anni”, va indietro nel tempo e dice: “il ricordo più bello di Silvio è stata la sua grande capacità di entusiasmarsi. Aveva una energia straordinaria- dice – anche solo quando mi chiamava, metteva energia, e io adesso ho perso questa energia che mi dava lui, era un uomo fantastico. Lo conoscevo da 60 anni e tutte le volte che ci vedevamo faceva progetti su tutto e li realizzava, io lo aiutavo. Senza di me lui sarebbe stato sempre Berlusconi, mentre io senza Berlusconi non sarei stato quello che sono”.

E se la prende ancora con chi sostiene che quella donazione sia il “pagamento del suo silenzio”. L’11 novembre del 2019 Silvio Berlusconi depose al processo trattativa Stato-mafia. Ma in quella circostanza, a sorpresa, decise di optare per il silenzio. “Su indicazione dei miei avvocati, mi avvalgo della facoltà di non rispondere”, disse. Nonostante la convocazione dei legali del suo amico di sempre, Marcello Dell’Utri, che era uno degli imputati del processo, condannato in primo grado a 12 anni di carcere e poi assolto. Una decisione, il silenzio di Berlusconi, che non era stata presa bene dalla moglie di Dell’Utri.

“È meglio che non parlo – disse Miranda Ratti all’AdnKronos- meglio che non dico quello che penso. Ricordo solo che la testimonianza di Berlusconi era stata ritenuta decisiva persino dalla Corte di assise d’appello di Palermo. Qui c’è la vita di Marcello in gioco”. Una dichiarazione accorata, senza precedenti. Rafforzata anche da altre parole, provenienti dall’entourage di Dell’Utri: “Sorpresa, rabbia, incredulità. E una grandissima amarezza”. Poi i due si sentirono, e nel frattempo è arrivata l’assoluzione per Dell’Utri. Che oggi attacca chi parla di “pagamento del suo silenzio”. “Chi lo dice non sa cosa sono i valori umani, dell’amicizia, le storie delle persone… E mi fermo qui”. (di Elvira Terranova)

Berlusconi, elezioni suppletive 22 e 23 ottobre per seggio in Senato

Si terranno il 22 e il 23 ottobre le elezioni suppletive al Senato legate alla morte di Silvio Berlusconi. “Il Consiglio dei ministri – spiegano fonti di Palazzo Chigi al termine del Cdm – su proposta della presidente Giorgia Meloni e del ministro dell’interno Matteo Piantedosi, in seguito alla comunicazione del decesso del senatore Silvio Berlusconi, ha individuato nei giorni 22 e 23 ottobre 2023 le date per lo svolgimento delle elezioni suppletive del Senato della Repubblica nel collegio uninominale 6 (Monza) della Regione Lombardia.

Il Governo proporrà pertanto tale data al Presidente della Repubblica, che indirà con proprio decreto i comizi elettorali”.

Testamento Berlusconi, futuro di Marta Fascina: Forza Italia si interroga

Ora che si conoscono le ultime volontà di Silvio Berlusconi con l’apertura del testamento, i riflettori restano puntati sulla compagna, la deputata Marta Fascina, rimasta vicino a lui fino all’ultimo, durante il ricovero al San Raffaele. Il lascito di 100 milioni di euro fa rumore e c’è chi fa già i paragoni con la ‘buonuscita’ ottenuta dalla precedente compagna del Cav, Francesca Pascale, secondo alcuni boatos quasi 30 milioni di euro, una cifra non certo di poco conto. Cento milioni di euro, fanno notare gli azzurri preoccupati dal futuro del movimento nato nel ’94, corrispondono, per uno scherzo del destino, proprio ai debiti del partito ‘garantiti’ dal suo fondatore nel corso degli anni grazie per lo più a fideiussioni personali e ora ereditati dai cinque figli.

E si chiedono che ruolo avrà nel partito la giovane parlamentare di Portici: Fascina si accontenterà di fare il deputato semplice o le verrà riconosciuto un incarico preciso, come vorrebbero i suoi fedelissimi che la considerano ‘custode e garante delle volontà del presidente’? La ‘grana’ dovrà essere risolta da Antonio Tajani, coordinatore nazionale forzista, che al Consiglio nazionale del 15 luglio sarà eletto come reggente, ovvero presidente pro tempore del partito. Dai funerali del Cav Fascina è scomparsa dai radar: ha disertato le due commemorazioni ufficiali dell’ex premier in Parlamento e non si è fatta vedere (lei che è deputata) nemmeno alla prima riunione dei gruppi di Camera e Senato del ‘dopo Silvio’ e all’ultima di ieri, dove Tajani ha consegnato il manifesto programmatico di Fi.

Santanché indagata con la sorella e il compagno

Insieme al ministro del Turismo Daniela Santanchè, iscritta nel registro degli indagati per falso in bilancio e bancarotta dallo scorso 5 giugno, risultano indagate altre cinque persone che hanno avuto ruoli societari in Visibilia Editore tra il 2016 e il 2020: la sorella Fiorella, il compagno della senatrice di Fratelli d’Italia Dimitri Kunz, gli ex consiglieri di amministrazione Massimo Cipriani e Davide Mantegazza e l’ex sindaco Massimo Gabelli. Tutti potrebbero essere destinatari, a breve, della richiesta di proroga delle indagini che la procura di Milano – i titolari del fascicolo sono i pm Laura Pedio e Maria Giuseppina Gravina (dopo che Roberto Fontana è stato eletto al Csm) – ha inoltrato al gip già dalla fine dello scorso marzo.

A casa di Prigozhin: parrucche, lingotti e idromassaggio

Soldi, armi, lingotti, parrucche e documenti. E’ quello che le autorità russe hanno trovato a casa di Evgheny Prigozhin a San Pietroburgo. Mentre il capo dei mercenari della Wagner guidava la rivolta, che 2 settimane fa si è fermata a 200 km da Mosca, gli uomini dei servizi facevano irruzione nella sua dimora. Mentre Prigozhin viene segnalato proprio nella sua città natale, e non in Bielorussia dove sarebbe stato ‘esiliato’, i media vicini al Cremlino hanno diffuso le immagini relative all’operazione, delineando un quadro da film. In un armadio, parrucche e barbe finte che avrebbero dovuto aiutare Prigozhin ad assumere una falsa identità, come dimostrano le foto: capelli e barba rossa, cappello e barba nera, occhiali. Spuntano ovunque soldi, con pacchi di banconote tra rubli e dollari, e lingotti d’oro. L’ingresso conduce ad una scala a chiocciola, con un pianoforte a coda in bella vista. Il tour prosegue tra lunghi corridoi con marmi pregiati, piscina coperta, bagni enormi con idromassaggio. Una camera da letto in cui, oltre all’arredamento, spunta anche una ricca dotazione di armi automatiche. Nella sala hobby si intravede un biliardo e viene inquadrato il celeberrimo martello usato dagli uomini della Wagner per esecuzioni a dir poco sommarie. Nella residenza c’è anche un ambulatorio medico discretamente attrezzato, con un letto d’ospedale e macchinari.

FONTE E FOTO ADNKRONOS

Last Updated on 7 Luglio 2023 by Autore P

Autore P

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Tutti i diritti riservati