Emergenza-Covid, le misure della Fase 2

Inizia la Fase 2 di convivenza con il Coronavirus. Il premier Giuseppe Conte ha ricordato di tenere la distanza sociale o la curva dei contagi risalirà. Il prezzo delle mascherine sarà fissato a € 0,50.

Dal 4 maggio riapertura di attività di manifattura, commercio all’ingrosso e i cantieri privati.
Dal 4 maggio sì agli incontri con i familiari più stretti (anche anziani, ma indossando la mascherina e senza assembramenti), sì anche alla possibilità di rientro nel luogo di domicilio o residenza di chi è rimasto bloccato dal lockdown nelle città in cui studia o lavora. Resta però l’autocertificazione, anche se sarà diversa e con più possibilità.
Ci si potrà muovere all’interno del proprio Comune e della propria Regione, non ancora invece in altre regioni se non per ragioni di lavoro o salute. Sarà possibile tornare a celebrare i funerali, ma soltanto alla presenza dei familiari più stretti (non più di 15 persone, con il distanziamento).


Si all’attività sportiva e motoria rispettando le distanze di sicurezza di due metri. Gli allenamenti individuali ripartono dal 4 maggio e quelli di squadra dal 18 maggio.
Riaprono parchi e giardini. I Sindaci potranno chiuderli se non possono essere rispettare queste misure.
Si pensa al rinnovo automatico delle 600 euro per le Partite IVA.
La riapertura del commercio al dettaglio è prevista per il 18 maggio.
Per il 1° giugno la riapertura di bar, ristoranti, parrucchieri e saloni estetici.

Appena sarà pubblicato il decreto cercheremo di fornire maggiori informazioni.