Lupacchiotto investito ai Castelli Romani – La segnalazione delle Guardie Zoofile Kronos

Castelli Romani – Riceviamo e condividiamo il comunicato Guardie Zoofile Kronos:


Questa mattina un lupacchiotto è stato investito e ucciso sulla strada SR 218 (vicino alla famosa salita discesa) la segnalazione è stata fatta dalle Guardie zoofile Kronos che hanno prontamente avvertito i Guardia Parco. Era un piccolo maschio di circa 4 mesi con un evidente colpo inferto da una automobile che gli ha colpito la testa, morto sul colpo e sbalzato a circa 5 metri dal luogo dell’impatto.
Il corpo è stato recuperato dal servizio veterinario che provvederà alle analisi genetiche. Esternamente ha tutte le caratteristiche di un lupo italiano di cui conosciamo la presenza ai Castelli Romani, una delle specie chiave insieme al cinghiale e altri mammiferi autoctoni, ma in questi casi è importante una analisi genetica.
Purtroppo nel Parco dei Castelli Romani la circolazione stradale è causa di centinaia di vittime nella fauna selvatica. Le auto all’interno del Parco sfrecciano ad alta velocità anche su strade contorte o con poca visibilità. Sono numerosi gli animali uccisi dalle auto, oltre a qualche esemplare di lupo, anche cinghiali, tassi, istrici e i numerosi anfibi durante il periodo della riproduzione. E’ essenziale un progetto sui corridoi ecologici per salvaguardare la fauna di un parco che, pur avendo una alta biodiversità, ha comunque grandi problemi di pressione antropica.


Ricordiamo come sempre di non foraggiare gli animali selvatici e di andare piano rispettando i limiti di velocità sulle strade interne del Parco Naturale dei Castelli Romani.
Infatti un altro problema sono le discariche e chi lascia cibo lungo le strade, infatti gli animali selvatici sono attirati e possono essere vittima delle auto. Alcune persone pensando di dare un aiuto foraggiano gli animali selvatici, ma questa pratica è usata anche dai bracconieri per attirarli, in ogni caso è vietata dalla legge e causa problemi agli animali selvatici stessi.
QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook
Last Updated on 26 Settembre 2024 by Autore G