Marino, evento sulla Sicurezza Stradale e Personale: grande partecipazione dei bambini delle Scuole Materne in piazza San Barnaba

Marino, evento sulla Sicurezza Stradale e Personale: grande partecipazione dei bambini delle Scuole Materne in piazza San Barnaba

Marino – Partecipata Giornata sulla Sicurezza Stradale e Personale con i bambini delle scuole materne dei 3 istituti comprensivi del territorio in piazza San Barnaba, con l’educazione presenti gli agenti della Polizia Locale, i Carabinieri della locale Stazione, i Carabinieri del Nucleo Comando Forestale di Marino-Rocca di Papa e la Polizia di Stato di Marino

I bambini dai 3 ai 6 anni circa, insieme alle loro insegnanti hanno anche organizzato una bellissima mostra sulla tematica della sicurezza stradale e personale, sul ruolo delle Forze dell’Ordine, sulla tutela dell’ambiente e sul rispetto della Legalità, presso la Sala Lepanto del Comune. Centinaia i piccoli presenti con i loro genitori, nonni e altri familiari; “un’iniziativa come ha detto l’assessore alla pubblica istruzione Pamela Muccini, presente all’evento, che ha messo tutti d’accordo, Forze dell’Ordine, Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Cecchi, la nostra Polizia Locale, le Scuole del territorio e la Diocesi di Albano. Una bella e partecipata manifestazione, con i mezzi e gli strumenti in dotazione alla Municipale e le altre Forze dell’Ordine presenti, con la collaborazione della Parrocchia locale di San Barnaba, diretta dal parroco don Faustino Cancel, presenti anche numerosi volontari della Chiesa e della Caritas. Una Giornata molto sentita e partecipata, grazie anche  al progetto Insieme è Possibile, elaborato e firmato dal vescovo di Albano Vincenzo Viva con il procuratore capo di Velletri Giancarlo Amato, alcuni mesi fa. Un’ iniziativa che rientra nell’ambito di un programma giovanile sulla Legalità e il rispetto delle regole e delle leggi da attuare nelle scuole fin da piccoli  contro ogni forma di violenza e illegalità, che è stato molto ben recepito nelle scuole del nostro territorio che comprende alcune migliaia di bambini e ragazzi  “.

Presente all’evento in piazza San Barnaba, anche l’Associazione Polizia di Stato di Velletri, con un delegato della Sezione dei Castelli Romani. Ad ogni bambino che ha partecipato sono stati consegnati gli attestati di partecipazione e alcuni regalini e gadget donati dalla Polizia Locale e dagli altri agenti e militari presenti delle Forze dell’Ordine del posto. E’ intervenuto anche il cronista del territorio Luciano Sciurba, sempre molto sensibile a queste tematiche, legate alla sicurezza, al rispetto della legalità sul territorio dei Castelli Romani, dove lavora da oltre 20 anni come fotoreporter giornalista per il quotidiano Il Messaggero. Per la Polizia Locale diretta dal comandante Giulio Bussinello, che ha organizzato insieme all’Amministrazione Comunale e alla Parrocchia locale e Diocesi di Albano l’evento, sono stati presenti sul posto il commissario Claudio Baroncini e il commissario Luisa Moretti, che hanno coordinato il programma e diretto gli agenti di servizio per le nozioni impartite ai bambini e la sicurezza stradale di tutti i numerosi presenti. 

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook

Last Updated on 11 Maggio 2024 by Autore P

Autore P

error: Tutti i diritti riservati