Nemi, partecipata Messa della Madonna della Mercede nel Borgo Antico

Nemi, partecipata Messa della Madonna della Mercede nel Borgo Antico

Nemi – Nella tradizione popolare Cristiana del Borgo Antico di Nemi, domenica 24 settembre, come ogni anno, è stata festeggiata la Madonna della Mercede, con la celebrazione della Messa Solenne presso il Santuario del Crocifisso e con la partecipata processione.

Il corteo ha percorso le strade del centro di Nemi, soffermandosi davanti la sede parrocchiale  di Santa Maria del Pozzo, per proseguire fino alla Portella, con la vista sul lago e della sottostante valle, con i suoi terreni coltivati dove è stata impartita la benedizione per un sano lavoro e una buona raccolta.

Poi è risalita si è fermata nella piazza centrale davanti l’entrata di Palazzo Ruspoli, benedicendo il Borgo Antico per poi ritornare alla sua dimora nel Santuario del Santissimo Crocifisso.

Padre Stefano Di Fraia, ex Direttore dell’Ordine della Provincia Romana dei Padri Mercedari, ha celebrato la Santa Messa nel Santuario pieno di fedeli.

Erano presenti: la Consigliera Regionale Edy Palazzi, l’assessore Pietro Pazienza che ha rappresentato il Sindaco Alberto Bertucci (assente per motivi di famiglia), la Consigliera Donatella Chialastri in rappresentanza della Pro Loco di Nemi, il Comandante della Stazione dei Carabinieri Maresciallo Domenico De Rosa, l’ A.S.So. Paracadutisti Italiani della Squadra Di Santo.

Alla Cerimonia hanno partecipato: Maurizio Romagnoli, Maurizio Fusco, Donato D’agostino, Remo Massimo, Daniele, Marco Panero, Marco Bernardi per il trasporto della Sacra Immagine, Stefano Pagliarini come alfiere, Daniela Fatale e Antonella Romagnoli.

La Banda Musicale di Monte Compatri ha cadenzato il percorso e le soste della Processione con le note di musica sacra.

Un saluto ed un augurio di pronta guarigione al Rettore del Santuario del Santissimo Crocifisso Padre Ettore Ricci, che per motivi di salute quest’anno non ha potuto presenziare alla Funzione, è stato espresso da Padre Stefano Di Fraia e condiviso da tutti i fedeli presenti con un caloroso applauso.

Foto di Giancarlo  Boldacchini

Last Updated on 25 Settembre 2023 by Redazione 2

Redazione 2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Tutti i diritti riservati