Nettuno, grande successo per il Pullman Azzurro e la Lamborghini della Polizia Stradale durante il Wine Festival

Nettuno, grande successo per il Pullman Azzurro e la Lamborghini della Polizia Stradale durante il Wine Festival

Partecipazione in massa a Nettuno per i mezzi della polizia stradale di Roma

Nettuno – Grande successo e boom di visitatori per il Pullman Azzurro della Polizia Stradale di Roma, per tutto il pomeriggio e la serata di ieri in piazza Cesare Battisti (davanti al Municipio). Presenti gli agenti esperti della Polizia Stradale di Roma, del Posto Mobile di Nettuno e della Sottosezione di Albano.

Grandi e piccini hanno provato i simulatori di guida sicura all’interno del grosso mezzo con mega schermi e altra strumentazione e fatto i percorsi di cammino pedonale in sicurezza allestiti sulla strada istituita per l’occasione del Wine Festival ad isola pedonale. Il prossimo week end il Pullman Azzurro sarà a Nemi, nella piazza principale del paesino delle fragole per l’iniziativa Borgo Divino. Sempre accompagnato dalla splendida Lamborghini Huracan della Polstrada di Roma e del Lazio, che anche ieri nel Borgo Antico di Nettuno ha attirato grandi e piccini per le foto ricordo con una delle auto sportive italiane più famose e rappresentative . 

Migliaia di visitatori anche al Wine Festival, con stand enogastronomici lungo tutto il percorso di degustazioni nel centro storico nettunese, con il convegno sui vini, organizzato dalla aziende vinicole locali, all’interno degli spazi enoteca della Cantina Divina Provvidenza nel Borgo Antico. La Kermesse organizzata dalla locale Proloco Forte San Gallo insieme all’associazione Ristoratori Nettuno in Tavola, con il patrocinio del Comune di Nettuno, il contributo della Regione Lazio e dell’Arsial, Media Partner Radio Dimensione Roma, ha collaborato con l’Associazione Italiana Sommelier di Latina e la giornalista di settore Tiziana Briguglio.

Il Convegno sul vino, le viti e le situazioni climatici promosso dalle Associazioni Dovi e Arga Lazio, tenutosi nella Enoteca della Cantina Divina Provvidenza, dove a fare da padrone di casa ci hanno pensato le sorelle Piera e Adelaide Cosmi, titolari dell’azienda. Tra le più rinomate del territorio conosciuta a livello nazionale e internazionale per la bontà dei vini prodotti.

Con la partecipazione e collaborazione dell’azienda vinicola locale Bacco, entrambe detentrici dell’antico vitigno Cacchione, che si sta cercando di riportare con grande impegno e apprezzamento, agli antichi fasti del passato. Sono intervenuti anche il generale Luca Baione dell’organizzazione mondiale di meteorologia dell’Aeronautica per l’Italia, l’assessore all’agricoltura di Frascati Claudio Cerroni, il consigliere regionale presidente della commissione agricoltura Lazio Vittorio Sambucci e altri illustri ospiti, tra questi il commissario straordinario del comune di Nettuno Antonio Reppucci, i giornalisti Ivo Iannozzi e Antonella Mosca, delle testate il Granchio e il Messaggero, il fotoreporter giornalista Luciano Sciurba.

La Polizia di Stato del commissariato di Anzio, diretto dal primo dirigente Angela Spada,  i Carabinieri e la Polizia Locale di Nettuno, hanno assicurato la sicurezza e l’ordine pubblico per le migliaia di presenti, insieme ai volontari della Protezione Civile, la Croce Rossa, il 118 e altri volontari del posto, non sono mancati anche gli spettacoli musicali e artistici nei tipici vicoli e nelle tipiche piazzette del Borgo Medievale nettunese.  

Per rimanere aggiornato consulta il nostro sito:https://www.giornaleinfocastelliromani.it/

Last Updated on 4 Settembre 2023 by Autore C

Autore C

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Tutti i diritti riservati