Rocca di Papa, San Carlo Borromeo: tre giorni di festeggiamenti in onore del Santo Patrono

Rocca di Papa, San Carlo Borromeo: tre giorni di festeggiamenti in onore del Santo Patrono

Rocca di Papa – L’Amministrazione Comunale è lieta di annunciare che il prossimo fine settimana a Rocca di Papa si terranno tre giorni di festeggiamenti per la festa patronale, dedicata a San Carlo Borromeo.

“Dopo il successo e la grande partecipazione registrata in occasione del Corpus Domini, la volontà dell’Amministrazione è quella di organizzare un evento che possa dare risalto alle tradizioni e al contempo sia foriero di momenti all’insegna dell’arte, della musica, dello sport e del folklore – dichiara il Sindaco, Veronica Cimino – È da questa chiara volontà che discende il coinvolgimento attivo della fitta rete artistica, religiosa e associativa della nostra amata città. Stiamo riscoprendo la bellezza dello stare insieme e non c’è modo migliore che farlo con tutte quelle persone che rendono tutti i giorni, con la propria passione, Rocca di Papa un posto bellissimo. Ringrazio quanti stanno lavorando, anche in queste ore, alla riuscita dell’iniziativa, tra cui gli uffici comunali.”

Programma

VENERDÌ 1° LUGLIO

• Ore 21:00 – Recital Letterario denominato “Le meraviglie del creato dalla finestra di Rocca di Papa” di Piero Botti. Coreografie della ballerina Caterina Capecci.SABATO

grafiche aprile 2022

2 LUGLIO

• Ore 17:00 – Incontro sulla figura di San Carlo Borromeo con fatti salienti legati alla storia del Patrono di Rocca di Papa, a cura di Carlo Guarinoni.

• Ore 18:00 – Celebrazione della Santa Messa presso piazza della Repubblica e Processione dell’effige di San Carlo sino al Duomo.

• Ore 21:00 – Omaggio alla scrittrice Maria Pia Santangeli, vincitrice del 1° premio di poesia e stornelli inediti dei dialetti del Lazio “Vincenzo Scarpellino”. A seguire spettacolo teatrale denominato “Na serata tra amichi” con la partecipazione di Mario Giovanetti, Angelo Querini, Danilo Trinca, Annamaria Fazi, Andrea Cocozzoli, Luca Brunetti, Donatella Casciotti, Annamaria Palozzi.

DOMENICA 3 LUGLIO

• Ore 17:00 – Rievocazione storica in abiti tradizionali, con partenza dal Belvedere fino a Piazza della Repubblica.

studio legale giussani roma

• Ore 18.00 – Esibizione del gruppo folkloristico gli “Screpanti”. A seguire la tradizionale “corsa delle fascine”, che vedrà protagonisti i bambini divisi in squadre ciascuna legata ai principali quartieri del paese. Subito dopo la corsa “all’Americana”. Al termine delle gare, la premiazione dei vincitori con prodotti tipici locali e medaglie celebrative dell’evento.

• Ore 21:00 – Esibizione degli artisti Cristian Melis ed Emanuele Cipolletti (Emancipo)

• Chiusura: Spettacolo pirotecnico dalla Fortezza Medievale.

Stand delle associazioni locali e enogastronomici a colorare la città. L’evento è realizzato grazie al contributo ottenuto dal Comune da parte della Regione Lazio.

Last Updated on 26 Giugno 2022 by

Redazione 2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Tutti i diritti riservati