Velletri: Conferenza sull’Oscillum e Nuova Esperienza Tattile al Museo Archeologico “O. Nardini”

Velletri: Conferenza sull’Oscillum e Nuova Esperienza Tattile al Museo Archeologico “O. Nardini”

Velletri – Venerdì 17 maggio alle ore 16.30, la Sala Tersicore del Palazzo comunale di Velletri ospiterà la conferenza “L’Oscillum: storie passate e presenti per una nuova esperienza tattile”. L’evento segna il ritorno dell’Oscillum di Velletri nelle sale del museo, dopo un accurato restauro e l’esposizione alla mostra “Recycling Beauty” organizzata dalla Fondazione Prada.

La conferenza offrirà un’opportunità unica per esplorare il restauro e gli studi condotti su questo reperto archeologico di età romana. L’Oscillum, un oggetto che ha visto il suo riuso in contesti post-antichi, viene conservato grazie alla dicotomia tra forma e significato che lo caratterizza.

L’evento vedrà la partecipazione di numerosi esperti e studiosi:

  • Raffaella Silvestri, Direttrice dei Musei Civici di Velletri, con l’intervento “L’arte riprende se stessa”.
  • Alessandro Betori, Funzionario Archeologo della Soprintendenza, con “Oscilla, significato e vocazione di una singolare tipologia di artefatti antichi”.
  • Alessia Salerno della Fondazione Prada e Anna Anguissola, Co-curatrice della mostra “Recycling Beauty”, con “Il linguaggio del reimpiego: l’Oscillum alla Fondazione Prada di Milano”.
  • Giulia Pompa, Restauratrice, con “Il restauro dell’Oscillum”.

Alle 17.45, Raffaella Silvestri presenterà il progetto del nuovo percorso tattile del museo, una riflessione sul presente e il futuro dei musei a partire dall’esposizione dell’Oscillum.

La conferenza sarà aperta dai saluti istituzionali del Sindaco di Velletri, Ascanio Cascella, dell’Assessore alla Cultura Chiara Ercoli, dell’Assessore alla Cultura della Regione Lazio Simona Baldassarre, e della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Roma e la Provincia di Rieti.

A partire dalle 18.00, i partecipanti potranno godere di un momento di convivialità con un coffee break nelle sale del museo, seguito alle 18.15 dalla visita istituzionale con un focus sulla nuova collocazione dell’Oscillum a cura della Direttrice Silvestri.

Il Museo Archeologico “O. Nardini” offrirà visite guidate gratuite aperte al pubblico alle ore 18.45 e 19.15, per esplorare la collezione conservata nel museo. L’ingresso al museo sarà gratuito per i partecipanti alla conferenza.

Un’occasione imperdibile per gli appassionati di archeologia e per chiunque desideri approfondire la storia e il valore di uno dei reperti più affascinanti del patrimonio culturale di Velletri.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook

Last Updated on 14 Maggio 2024 by

Redazione

error: Tutti i diritti riservati