Gazprom, la mega perdita del gigante del gas pesa sull’economia russa
(Adnkronos) – Un primo, evidente, segnale di sofferenza per l'economia russa. Il crollo di Gazprom, il gigante dell'energia che ha da almeno vent'anni un peso che va ben oltre il settore in cui opera, non è solo la crisi di un'azienda di Stato. E' anche una spia che si accende in maniera inequivocabile rispetto allo stato di salute della macchina industriale e finanziaria di Mosca. Se fino a oggi l'economia di guerra, con le spese per la produzione bellica a sostenere il pil, ha mascherato le conseguenze di oltre due anni di guerra in Ucraina, la perdita di 629 miliardi di rubli (pari a 6,9 miliardi di dollari) nel 2023 per Gazprom può segnare la fine di una narrazione che anche la propaganda del Cremlino ora fatica a diffondere. Per una serie di ragioni. La principale è che si tratta della prima volta da quando Alexei Miller, uno degli oligarchi più vicini Vladimir Putin, prese il controllo della società nel 2001. Non succedeva da più di vent'anni e la proporzione del crollo, sono stati persi anno su anno oltre il 30% dei ricavi e si sono dimezzate le vendite del gas senza che l'aumento di quelle di petrolio potesse compensarle, non può essere archiviata come un'oscillazione fisiologica. Va letta come la plastica rappresentazione del buco che lo stop alle forniture verso l'Europa ha causato, non solo nel bilancio di Gazprom ma anche nella capacità finanziaria di una delle principali risorse strategiche del Cremlino. L'altro dato che va evidenziato è la distanza tra i risultati reali e le stime degli analisti. Nessuno prevedeva un crollo del genere. Come è stato possibile? Ancora una volta, la risposta va cercata nella difficile interpretazione di numeri, che finora hanno descritto un quadro molto meno compromesso rispetto a quello che oggi descrivono i dati. La notizia del crollo dei ricavi e dei profitti di Gazprom richiama anche il dibattito, sempre acceso, sull'efficacia delle sanzioni europee contro la Russia. Il gigante del gas è sicuramente uno dei soggetti più esposti, praticamente impossibilitato a eludere le restrizioni totali verso il mercato di sbocco occidentale, sia perché difficile da compensare con il petrolio come hanno dimostrato i flussi, sia perché praticamente impossibile da rimpiazzare con nuove forniture verso oriente per la carenza di infrastrutture. Il caso Gazprom è anche legato però ai calcoli sbagliati del fronte occidentale, che non ha fatto bene i conti con le triangolazioni che hanno consentito a Mosca di aggirare le sanzioni in tanti altri settori. Certo, se sul fronte militare la tenuta dell'Ucraina sembra sempre più vacillare, il costo che la Russia sta pagando alla guerra inizia ad alzarsi in maniera più evidente. (Di Fabio Insenga) —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Last Updated on 3 Maggio 2024 by Redazione