Le Case della Memoria partecipano alla Giornata Adsi

Le Case della Memoria partecipano alla Giornata Adsi

Anche quest’anno, tante Case della Memoria partecipano alla XIII Giornata Nazionale ADSI, in programma domenica 21 maggio. Grazie alla rinnovata collaborazione fra l’Associazione Nazionale Case della Memoria e l’Associazione Dimore Storiche Italiane, tra gli oltre 400 luoghi di tutta Italia che saranno visitabili figurano infatti anche diverse realtà aderenti all’Associazione Nazionale Case della Memoria che apriranno gratuitamente le porte.

La visita sarà possibile su prenotazione sul sito web di Adsi. “Anche quest’anno, si rinnova la sinergia con l’Associazione Dimore Storiche Italiane – commenta Adriano Rigoli, presidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria -. Una collaborazione, quella con ADSI, che prosegue di anno in anno sul filo della vicinanza di intenti che ci accomunano, in primo luogo la volontà di far arrivare a una fetta sempre maggiore di pubblico la meraviglia di case, ville, castelli che custodiscono la Storia e la Memoria”.

“Ancora una volta, la Giornata Adsi si presenta come un’ottima iniziativa per dare al pubblico la possibilità di conoscere da vicino anche le case museo che fanno parte nostra rete nazionale – aggiunge Marco Capaccioli vicepresidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria -. Condividiamo con Adsi il piacere di aprire le porte di questo museo diffuso, rappresentato dalla Case della Memoria e da tutte le dimore storiche di cui l’Italia è costellata”.

Ecco le realtà dell’Associazione Nazionale Case della Memoria che hanno aderito. Per la Toscana, apriranno le porte la Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi di Arezzo, il Museo della Badia di Vaiano-Casa Agnolo Firenzuola a Vaiano (PO), la casa-studio di Quinto Martini a Seano (Carmignano, PO), il Museo Primo Conti a Fiesole, la Casa Museo Giovanni Pascoli a Castelvecchio Pascoli (Barga, LU). Nel livornese il Museo Casa Carducci di Castagneto Carducci e Casa Guerrazzi a Cecina.

In Emilia Romagna ecco, in provincia di Forlì Cesena, Casa Bertozzi a Forlimpopoli, Villa Silvia Carducci a Lizzano (Cesena), la Casa dell’Upupa – Casa Studio Ilario Fioravanti a Sorrivoli di Roncofreddo, il Museo Casa Pascoli a San Mauro Pascoli e in provincia di Ravenna la Casa Museo di Francesco Baracca a Lugo. In provincia di Rimini ci sono la Casa Museo Leo Amici a Lago di Monte Colombo e la Casa studio Giulio Turci “Un nido di passeri” a Santarcangelo di Romagna. A Bologna, lo Studio Tullio Vietri.

Aperte anche la Casa Menotti a Spoleto (PG) in Umbria e la Locanda Martorelli-Museo del Grand Tour di Ariccia (RM) nel Lazio.

Anche quest’anno l’Associazione Dimore Storiche Italiane e Photolux Festival, promuovono in collaborazione con Instagramers Italia ETS, il challenge rivolto agli utenti di Instagram. Per partecipare, basterà pubblicare un contenuto (foto, carosello, reel o storia in evidenza) sul proprio profilo Instagram usando l’hashtag #challengeadsi2023 e/o menzionando @dimore_storiche_italiane, @photoluxfest e @weareigersit.

I 25 contenuti digitali più rappresentativi diventeranno una mostra virtuale accessibile sui siti web di ADSI e Photolux Festival e saranno condivisi sugli account Instagram dei tre soggetti promotori. Un autore o un’autrice selezionati dalla giuria saranno invitati a partecipare a una visita speciale dedicata in una dimora storica della propria città di residenza.

Associazione Nazionale Case della Memoria

L’Associazione Nazionale Case della Memoria mette in rete 95 case museo in 14 regioni italiane (Piemonte, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna) che hanno deciso di lavorare insieme a progetti comuni e per promuovere questa forma museale in maniera più incisiva anche in Italia. Abitazioni legate a tanti personaggi della cultura italiana: Giotto, Giovanni Boccaccio, Francesco Datini, Leonardo da Vinci, Niccolò Machiavelli, Francesco Cavassa e Emanuele Tapparelli d’Azeglio, Agnolo Firenzuola, Pontormo, Benvenuto Cellini, Filippo Sassetti, Lorenzo Bartolini, Silvio Pellico, John Keats e Percy Bysshe Shelley, Francesco Guerrazzi, Giuseppe Verdi, Elizabeth Barrett e Robert Browning, Pellegrino Artusi, Corrado Arezzo de Spucches e Gaetan Combes de Lestrade, Giosuè Carducci, Sidney Sonnino, Giovanni
Pascoli, Giacomo Puccini, Ferruccio Busoni, Maria Montessori, Enrico Caruso, Giorgio e Isa de Chirico, Antonio Gramsci, Raffaele Bendandi, Piero Bargellini, Enzo Ferrari, Primo Conti, Leonetto Tintori e Elena Berruti, Indro Montanelli, Italo Zetti, Ivan Bruschi, Ilario Fioravanti, Goffredo Parise, Barbara Marini Clarelli e Francesco Santi, Loris Jacopo Bononi, Giorgio Morandi, Sigfrido Bartolini, Venturino Venturi, Luciano Pavarotti, Robert Hawthorn Kitson con Frank William Brangwyn e Daphne Phelps, Elémire Zolla, Toti Scialoja e Gabriella Drudi, Gabriele D’Annunzio (il Vittoriale degli Italiani), Papa Clemente XII, Giacinto Scelsi, Giulio Turci, Filadelfo e Nera Simi, Secondo Casadei, Carlo Levi, Domenico Aiello e Michele Tedesco, Marino Moretti, Augusto e Anna Maria Radicati, Mauro Giuliani, Carlo Mattioli, Michelangelo Buonarroti, Sofia ed Emanuele Cacherano di Bricherasio, Michele De Napoli, Aurelio Saffi, Giuseppe Garibaldi, Francesco Baracca, Giovanni Verità, Ugo Tognazzi, Salvatore Quasimodo, Cosimo Della Ducata, Tullio Vietri, Galileo Galilei, Giovanni Michelucci, Rosario Livatino, Tonino Guerra, Giuseppe Puglisi, Giuseppe Berto, Vittorio Mazzucconi, Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Papa Pio X, Quinto Martini, Mario Bertozzi, Lorenzo Campeggi, Alice Psacaropulo, Gaspare Spontini, Fosco Maraini, Renzo Savini, Paolo Liverani e con il Cimitero di Porta a Pinti (cosiddetto Cimitero degli Inglesi), il Cimitero degli Allori a Firenze.

Last Updated on 17 Maggio 2023 by

Redazione 2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Tutti i diritti riservati